Esame offerte della gara sul concorso di progettazione per l'ampliamento della scuola Antonio Bruni
Concorso di progettazione per l'ampliamento della scuola primaria "Antonio Bruni" e per la biblioteca decentrata di quartiere, Casale - Prato
Esame offerte
Commissione
Componenti del seggio di gara:




Ing. Mario Moscardi, indicato dall'Ordine degli Ingegneri di Prato in qualitą di Membro di Giuria

Seduta n. 1 del 20/07/2017 - seduta n. 2 del 21/07/2017
Verbale/sintesi:
omissis
I° Classificato motivazioni Giuria:
La Giuria riconosce al progetto vincitore un impianto estremamente chiaro dal punto di vista funzionale, e una buona organicitą degli spazi risolti anche nella fattibilitą in lotti successivi. Di particolare pregio la soluzione della biblioteca che ha le necessarie caratteristiche di riconoscibilitą a livello territoriale seppure nella chiarezza e semplicitą costruttiva con una buona integrazione fra gli spazi esterni e interni. Il progetto risolve i principali aspetti funzionali, che potranno essere facilmente migliorati nella fase progettuale successiva in considerazione della modularitą dellimpianto. Viene apprezzata la completezza degli aspetti tecnici e descrittivi degli elaborati dove sono desumibili le necessarie informazioni di un progetto alla scala di preliminare anche se alcuni aspetti strutturali e impiantistici dovranno essere ottimizzati nelle fasi successive.
Progetto menzionato motivazioni Giuria:
La Giuria ritiene che il progetto sia meritevole di una menzione in quanto, seppur non rispondendo pienamente al programma richiesto, offre una visione spaziale e architettonica originale frutto di un approccio progettuale degno di evidenza. omissis
I° Classificato motivazioni Giuria:
La Giuria riconosce al progetto vincitore un impianto estremamente chiaro dal punto di vista funzionale, e una buona organicitą degli spazi risolti anche nella fattibilitą in lotti successivi. Di particolare pregio la soluzione della biblioteca che ha le necessarie caratteristiche di riconoscibilitą a livello territoriale seppure nella chiarezza e semplicitą costruttiva con una buona integrazione fra gli spazi esterni e interni. Il progetto risolve i principali aspetti funzionali, che potranno essere facilmente migliorati nella fase progettuale successiva in considerazione della modularitą dellimpianto. Viene apprezzata la completezza degli aspetti tecnici e descrittivi degli elaborati dove sono desumibili le necessarie informazioni di un progetto alla scala di preliminare anche se alcuni aspetti strutturali e impiantistici dovranno essere ottimizzati nelle fasi successive.
Progetto menzionato motivazioni Giuria:
La Giuria ritiene che il progetto sia meritevole di una menzione in quanto, seppur non rispondendo pienamente al programma richiesto, offre una visione spaziale e architettonica originale frutto di un approccio progettuale degno di evidenza. omissis
Elenco ditte escluse con il verbale:
Nessun raggruppamento di professionisti escluso
Elenco ditte ammesse con il verbale:
Sono stati ammessi tutti i raggruppamenti di professionisti che hanno partecipato:
- Studio Associato Colucci & Partners, H.S.
- Arch. Luigi Iovino, Arch. Fabio Turcheschi, Arch. Rosa Romano e Ing.Francesco Lensi
- Arch. Jacopo Venerosi Pesciolini Archiloop associati
- Luca Galofaro Stefania Manna associati
- Andrea Maffei Architects s.r.l. e BMS Progetti s.r.l.
- Microscape architecture urban design
- Arch. Luca Buono e Ing. Natale Di Filippo
- Arch. Sara Bartolini, Arch. Matteo Pierattini, Arch. Rosalba Santorelli, Arch. Ilaria Messana, Arch. Daniele Baldini e Ing. Lorenzo Pezzatini
- Map Architetti e Studio LBV Ingegneria
- Franco Pisani Architetto e Ing. Maurizio Bettazzi