Archivio - Atti di gestione e razionalizzazione delle partecipate comunali dal 2015 al 2018
Con l'articolo 22 comma 1 lettera d)bis il legislatore ha inteso dare maggiore rilevanza all'apporto dei cittadini nella funzione di controllo attraverso l'istituto della trasparenza prevedendo la pubblicazione di tutti i provvedimenti dell'amministrazione comunale in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazioni di partecipazioni sociali, quote di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche.
- Sori Spa - variazione di statuto per ingresso nuovo socio e rinuncia al diritto di opzione. DCC 84 del 29.11.2018 relativa alla gestione di So.ri. spa.
DCC n.84 del 29.11.2018 198 kb
- Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ai sensi dell'art. 20 del Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175
DCC n.91 del 20.12.2018 122 kb
Razionalizzazione periodica società a partecipazione pubblica - Dati relativi all'anno 2017 459 kb
- Ricognizione delle partecipazioni possedute e individuazione delle misure da adottare
DCC n.88 del 28.09.2017 198 kb
Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24 del Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175 e sue modificazioni 197 kb
Linee di indirizzo per le ricognizioni e i piani di razionalizzazione degli organismi partecipati dagli enti territoriali 2,6 Mb
- Publies Energia Sicura Srl - indirizzi per gli adempimenti conseguenti alla L.R. 03/03/2015 n. 22 "Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56"
DCC n. 55 del 21/06/2017 185 kb
- Gestione del servizio integrato dei rifiuti urbani - Progetto di fusione per incorporazione in Quadrifoglio Spa, che assumerà la denominazione Alia Spa, delle società Asm Spa, Publiambiente Spa, Cis Srl
DCC n. 93 del 20/12/2016 259 kb
Progetto di fusione Publiambiente, ASM e CIS in Quadrifoglio 6 Mb
Relazione degli amministratori ASM 6,2 Mb
Situazione patrimoniale ASM 5,8 Mb
Relazione degli esperti 2 Mb
Patti parasociali ASM 87 kb
Master plan allegato alla relazione degli amministratori ASM 4,4 Mb
- Gruppo Pubblica Amministrazione - attività di indirizzo e coordinamento sulle gestioni esternalizzate tramite società partecipate - servizio di gestione dei parcheggi, aree di sosta a pagamento e attività accessorie di supporto alla mobilità
DCC n. 85 del 24/11/2016 226 kb
Progetto di fusione ASM - ESSEGIEMME 9,4 Mb
- Indirizzi per la fusione per incorporazione della società Promo Design Scarl nella società PIN Scarl
DCC n. 69 del 03/10/2016 176 kb
Progetto di fusione PIN - Promo Design 2,1 Mb
Relazione amministratori PIN 1,2 Mb
Relazione di esperto in relazione al progetto di fusione PIN - Promo Design 432 kb
Statuto aggiornato di PIN soc. cons. a r.l. 874 kb
- Relazione sui risultati conseguiti con il Piano di razionalizzazione delle Società
DCC n.18 del 31.03.2016 127 kb
Relazione sui risultati conseguiti con il Piano di razionalizzazione delle Società 128 kb
Obbligo di pubblicazione ai sensi dell'art. 1 c. 612 Legge 190/2014 "Legge di Stabilità 2015". - Piano di razionalizzazione delle società partecipate
Il piano prevede la dismissione delle società non necessarie e un'operazione di aggregazione societaria in grado di realizzare economie di spesa.
DCC n. 13 del 26.03.2015 183 kb
Piano di razionalizzazione delle società partecipate 473 kb
Obbligo di pubblicazione ai sensi dell'art. 1 c. 612 Legge 190/2014 "Legge di Stabilità 2015".
L'art. 19, c. 5 e 7 del D.lgs. 19/08/2016 n. 175, Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, così come modificato dal D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100, prevede che per le società controllate le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, il cui provvedimento deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'ente e delle società.
Il Comune di Prato inserisce detti obiettivi nel Documento Unico di Programmazione (DUP), della durata di un triennio, che sostituisce la Relazione Previsionale e Programmatica, ed è lo strumento che detta la guida strategica ed operativa dell'ente, la cui approvazione e pubblicazione, per legge, è prevista entro il 31 luglio di ogni anno.
Decreto legislativo n. 33 del 14.03.2013
Articolo 22, comma 1 (modificato con D.Lgs n.97 del 25.05.2016)
"Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché alle partecipazioni in società di diritto privato"
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati o finanziati dall'amministrazione medesima nonche' di quelli per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate;
b) l'elenco delle societa' di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entita', con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate;
c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma;
d-bis) i provvedimenti in materia di costituzione di societa' a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in societa' gia' costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di societa' a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
La responsabilità dell'aggiornamento dei dati contenuti in questa pagina è del dirigente Donatella Palmieri - Unità di Staff Partecipazioni in Enti e Società.